Gemellaggio scolastico Sicilia – Australia – 20 marzo – 09 aprile 2015 –

Giunta brillantemente a conclusione, la prima fase del Gemellaggio tra il Mount Ridley College di Melbourne e il Liceo A.Volta di Caltanissetta. Partecipanti : 12 allieve e 5 allievi australiani, ospiti entusiasti di altrettante famiglie nissene. La seconda fase, ancora in progettazione, si svolgerà presto in Australia, con l’intesa, ma soprattutto il piacere di ricambiare l’ospitalità.

Prosegue così l’impegno di I.C.S.A. a dedicarsi ad uno scambio culturale tra i due Paesi, fatto soprattutto di contenuto.

Infatti, Tema del Gemellaggio: il “Multiculturalismo” – L’Australia è per antonomasia un paese multiculturale; la Sicilia lo sto diventando.

Multiculturalismo,

una sfida sociale imposta dalla globalizzazione, che provoca nuovi legami sociali e può esaltare i valori di solidarietà, amicizia, comprensione ed accettazione tra i popoli. 

Enzo Colombo, – Docente di Sociologia dei processi culturali, Università degli studi di Milano – scrive sul Multiculturalismo :

“… La definizione di una nuova idea di cittadinanza, capace di integrare il riconoscimento e il rispetto della differenza e di tener conto delle trasformazioni dell’idea di locale e di appartenenza, è tutt’altro che un processo concluso ed è difficile prevedere ora la direzione in cui si orienterà la trasformazione di diritti e doveri in un contesto di crescente globalizzazione…” 

In effetti, “l’idea di locale e di appartenenza” potrà essere, ancora e sempre, coltivata giusto per sottolineare ed esaltare i nostri valori identitari, ma il Mondo appartiene a tutti e dobbiamo rivolgere ogni sforzo per acquisire la piena capacità di condividere cultura e valori universali, che possano garantire la più pacifica convivenza, protesa verso la crescita ed il benessere sociale.

Nel Mondo Globale, mirati esempi e concrete azioni sociali possono farci superare i più diversi conflitti nelle dinamiche quotidiane, riportandoci a scoprire un nuovo equilibrio tra eguaglianza e differenza.

Protocollo di Intesa

Protocollo di Intesa

IMG_4781

SOS_2669SOS_2664

foto (37)foto (22)foto (18)

foto (27)

SOS_2667

SOS_2748SOS_2710SOS_2691SOS_2765

SOS_2813

SOS_2808SOS_2800SOS_2815

SOS_2819SOS_2821SOS_2820

SOS_2963SOS_2826SOS_2972SOS_2859SOS_2860SOS_2868SOS_2872SOS_2874

SOS_2876SOS_2877

SOS_2902SOS_2907SOS_2909SOS_2911SOS_2912

SOS_2913SOS_2915SOS_2916SOS_2917SOS_2918SOS_2919 (2)SOS_2920SOS_2921SOS_2922SOS_2923SOS_2924SOS_2925SOS_2926SOS_2929

SOS_2949

SOS_2927SOS_2936

SOS_2959SOS_2975SOS_2985SOS_2994SOS_3010SOS_3006SOS_3063SOS_3130SOS_3155SOS_3199SOS_3221SOS_3306SOS_3289SOS_3266SOS_3328SOS_3389SOS_3372SOS_3423SOS_3425SOS_3426SOS_3446SOS_3481SOS_3489SOS_3494SOS_3507SOS_3508SOS_3510SOS_3522SOS_3564SOS_3576SOS_3586SOS_3636SOS_3639SOS_3651SOS_3658SOS_3659SOS_3663SOS_3665SOS_3670SOS_3674SOS_3678SOS_3680SOS_3683SOS_3688SOS_3690SOS_3695SOS_3699SOS_3701SOS_3712SOS_3717SOS_3728SOS_3730SOS_3737SOS_3741

SOS_3744SOS_3749SOS_3761SOS_3768SOS_3783SOS_3796SOS_3808SOS_3815SOS_3824SOS_3835SOS_3836 SOS_3860SOS_3892SOS_3909SOS_3953SOS_3971SOS_3976

foto (8)foto (16)SOS_4054SOS_4102SOS_4077SOS_4091SOS_4097SOS_4117SOS_4448SOS_4460

SOS_4337SOS_4375SOS_4427SOS_4473fotoSOS_4496SOS_4551SOS_4568SOS_4611SOS_4662SOS_4674SOS_4688SOS_4823

SOS_5152SOS_5107SOS_5113SOS_5137SOS_5157SOS_5178SOS_5242SOS_5293SOS_5372

DSC_7496SOS_5403SOS_5618SOS_5678SOS_5683SOS_5688SOS_5703SOS_5719DSC_6636DSC_6718

DSC_6704SOS_5848SOS_5869SOS_5913SOS_5948SOS_6230SOS_6242