In ordine al ruolo di mediazione culturale che caratterizza l’attività dell’Istituto di Cultura Sicilia Australia (I.C.S.A.) e all’impegno profuso, si annuncia che è maturato il primo accordo di gemellaggio fra le scuole : Liceo Scientifico A. Volta di Caltanissetta e il Mount Ridley College di Melbourne.
L’accordo ha il fine di promuovere lo scambio pedagogico-culturale, l’amicizia, l’istruzione ed i programmi di scambio internazionale tra le rispettive istituzioni.
Il gemellaggio è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione, tramite l’Ufficio della Direzione Didattica – Consolato Generale Italiano di Melbourne, il Ministero della Pubblica Istruzione del Vittoria, il Liceo Scientifico A. Volta di Caltanissetta, il Mount Ridley P-12 College di Melbourne e l’Istituto di Cultura Sicilia Australia (I.C.S.A.) .
Questo accordo è basato sulla forte convinzione che l’educazione globale è un investimento indispensabile per i nostri studenti e che, attraverso questa collaborazione, entrambe le scuole si impegnano ad incoraggiare programmi educativi, innovativi e scambi culturali che sono alla portata degli studenti, dei docenti e delle comunità scolastiche di entrambi i paesi.
Il progetto, iniziato il 27 febbraio 2013, con la firma di un Accordo di Gemellaggio da parte del Preside del Liceo Volta, Prof. Giuseppe Bruccheri ed il Prof. Lino Pagano, dirigente del Mount Ridley College, comprende:
- scambio di informazioni inclusi curriculum, politiche ed eventi scolastici
- scambio di risorse per l’apprendimento, materiali didattici e strategie di insegnamento
- scambio di elaborati degli studenti attraverso email, lettere, foto e newsletter per promuovere la comprensione reciproca
- programmi di scambio per insegnanti e personale docente finalizzati ad offrire l’opportunità di studiare, lavorare e vivere nell’istituzione gemellata
- lo svolgimento di programmi didattici che coinvolgano una serie di materie come l’inglese, l’Italiano e l’arte attraverso l’ausilio dei mezzi informatici
- l’offerta di programmi di formazione professionale per il personale docente che si incentri su aree educative quali l’alfabetizzazione, il calcolo, l’economia, scienza, l’istruzione globale e l’impegno degli studenti
Il progetto si concluderà a fine 2014.
L’Istituto di Cultura Sicilia Australia (I.C.S.A.) coordinerà il corso del progetto facilitandone lo svolgimento ed aggiornerà regolarmente questa pagina nell’interesse di tutti coloro che volessero seguire questo progetto.
L’istituto invita altre scuole interessate a simili gemellaggi a contattarlo presso : ist.cult.siciliaustralia@email.it o di scrivere alla Dott.ssa Cristina Mignatti, Direttrice Didattica-Consolato Generale Italiano Melbourne : dirscuola.melbourne@esteri.it
Testo dell’Accordo: ACCORDO DI GEMELLAGGIO